Il mercato immobiliare romano cambia volto: siamo pronti alla trasformazione?
Negli ultimi anni il mercato immobiliare romano ha subito un'evoluzione profonda: la domanda è cresciuta del 50% dal 2019 e i prezzi sono saliti del 7% al mq. Il vero nodo però è lo squilibrio tra domanda e offerta, con immobili assorbiti sempre più rapidamente e spazi di trattativa ridotti.
Parallelamente, cresce l’attenzione verso l’efficienza energetica: le classi A e B non sono più una nicchia, ma un punto di partenza. Anche la digitalizzazione gioca un ruolo centrale: generare lead è più complesso, ma diventa cruciale per intercettare il cliente giusto.
Il mercato è in crescita, ma anche più selettivo e veloce: siamo pronti ad affrontare questa trasformazione?
Roma resta centrale, ma servono nuovi strumenti, competenze e visione.